Diventare proprietari di una casa per la prima volta è un progetto importante che suscita sia entusiasmo che apprensione. Per chi acquista per la prima volta, spesso si tratta di uno dei più grandi investimenti che si possano fare. Ma diventare proprietari di una casa può essere un viaggio irto di ostacoli, soprattutto quando si tratta di finanziamenti. Tra la costituzione di un deposito, le varie forme di sostegno disponibili e la scelta del mutuo giusto, è fondamentale essere ben informati per ottenere il miglior finanziamento possibile. Questo articolo esplora le opzioni di finanziamento disponibili per gli acquirenti per la prima volta, nonché il supporto disponibile per facilitare la proprietà della casa.

 

  1. Mutuo convenzionale

 

Per la maggior parte degli acquirenti per la prima volta, il finanziamento dell'acquisto di un immobile comporta l'accensione di un mutuo presso una banca. Questo prestito rappresenta spesso la maggior parte del prezzo di acquisto, integrato da un deposito personale. La durata del mutuo può variare da 15 a 30 anni, a seconda della capacità di rimborso del mutuatario.

 

Il primo passo per ottenere un mutuo è preparare una domanda solida. Le banche prendono in considerazione una serie di criteri, come il reddito, la stabilità lavorativa, l'indebitamento e l'anticipo. Come regola generale, si consiglia un deposito del 10-20% del prezzo di acquisto dell'immobile, anche se alcune banche accettano prestiti senza deposito, ma a condizioni meno favorevoli.

 

Chi acquista per la prima volta deve anche prestare attenzione ai tassi di interesse, che possono variare a seconda del profilo del mutuatario e della durata del prestito. Confrontare le offerte di diverse banche è essenziale per ottenere il miglior tasso possibile. Anche la negoziazione di un'assicurazione sul prestito, spesso richiesta dalle banche, può contribuire a ridurre il costo totale del prestito.

 

  1. Aiuto per chi acquista per la prima volta

 

Per agevolare l'acquisto della prima casa in Francia, sono disponibili una serie di aiuti finanziari. Questi aiuti possono assumere la forma di prestiti supplementari, sovvenzioni o agevolazioni fiscali. Ecco alcune delle principali forme di assistenza disponibili per gli acquirenti per la prima volta.

 

Il prestito a tasso zero (PTZ)

 

Il Prêt à Taux Zéro (PTZ) è una delle forme di assistenza più note e vantaggiose per chi acquista per la prima volta. Questo prestito senza interessi può essere utilizzato per finanziare una parte dell'acquisto di un immobile, a condizione che siano soddisfatte determinate condizioni di reddito. Il PTZ è destinato principalmente all'acquisto di una nuova casa, ma può essere utilizzato anche per finanziare l'acquisto di un vecchio immobile che necessita di importanti lavori di ristrutturazione.

 

L'importo del PTZ dipende dall'area geografica in cui si trova l'immobile e dalla composizione del nucleo familiare. Ad esempio, nelle aree in cui la domanda di immobili è elevata, il PTZ può rappresentare fino al 40% del costo totale dell'immobile. Il prestito è rimborsabile in un periodo compreso tra i 20 e i 25 anni, con possibilità di rimborso differito in base al reddito del mutuatario.

 

Il prestito di adesione di Action Logement

 

Il prestito Action Logement, precedentemente noto come prestito "1% logement", è un prestito a tasso ridotto concesso ai dipendenti di aziende del settore privato con più di 10 dipendenti. Questo prestito può essere utilizzato per finanziare l'acquisto di un'abitazione principale nuova o esistente.

 

L'importo del prestito Action Logement è limitato a 40.000 euro o al 40% del costo totale dell'acquisto. Il tasso d'interesse è fissato allo 0,5%, assicurazione esclusa, il che lo rende particolarmente interessante per gli acquirenti alle prime armi. Questo prestito viene generalmente concesso in aggiunta a un prestito principale.

 

Aiuto delle autorità locali

 

Alcune autorità locali (comuni, dipartimenti o regioni) offrono un sostegno specifico per incoraggiare la proprietà della casa. Questi aiuti possono assumere la forma di sovvenzioni, prestiti senza interessi o riduzioni delle spese notarili. Le condizioni per la concessione dell'assistenza variano da un'autorità locale all'altra, quindi è consigliabile contattare il proprio comune per informarsi sui programmi esistenti.

 

Prestito di accesso sociale (PAS)

 

Il Prêt Accession Sociale (PAS) è un prestito a condizioni agevolate per le famiglie a basso reddito. Questo prestito può essere utilizzato per finanziare l'acquisto di una casa nuova o già esistente, oltre che per alcune migliorie. Il vantaggio del PAS è che dà diritto a spese notarili ridotte e può essere combinato con altre forme di assistenza, come il PTZ.

 

  1. Consigli per ottenere un finanziamento vantaggioso

 

Oltre alle sovvenzioni disponibili, esistono una serie di strategie che possono aiutare gli acquirenti per la prima volta a ottimizzare il loro finanziamento immobiliare.

 

Prendersi cura del proprio contributo personale

 

Anche se alcune forme di assistenza possono ridurre il costo del finanziamento, l'acconto rappresenta comunque un vantaggio importante per ottenere un mutuo immobiliare a condizioni vantaggiose. Maggiore è l'acconto, minore è l'importo del mutuo, con conseguente riduzione del costo totale del prestito. Inoltre, un anticipo consistente rassicura le banche, che sono più propense a concedere prestiti a tassi agevolati.

 

Confronta le offerte di prestito

 

È fondamentale non avere fretta e prendersi il tempo necessario per confrontare le offerte di prestito di diverse banche. I tassi di interesse, i termini di rimborso e le spese accessorie possono variare notevolmente da una banca all'altra. Utilizzate i servizi di un broker può essere una buona idea. Questo professionista ha accesso a un'ampia gamma di offerte e può negoziare condizioni più vantaggiose per soddisfare il vostro profilo.

 

Negoziazione dell'assicurazione del prestito

 

L'assicurazione del mutuatario, che copre il rischio di incapacità di rimborso in caso di morte, invalidità o perdita del lavoro, rappresenta una parte significativa del costo totale del prestito. Chi acquista per la prima volta ha la possibilità di scegliere una polizza assicurativa esterna alla banca, spesso più economica di quella offerta dall'istituto di credito. Questo approccio, noto come delega dell'assicurazione, può portare a un risparmio sostanziale.

 

Conclusione

 

L'acquisto di un immobile per la prima volta è una sfida, ma sono disponibili numerose sovvenzioni e opzioni di finanziamento per rendere il tutto più semplice. Combinando queste forme di assistenza, preparando una domanda accurata e negoziando i termini e le condizioni migliori, gli acquirenti per la prima volta possono realizzare il loro sogno di acquistare un immobile a condizioni vantaggiose. Per massimizzare le possibilità di successo, è essenziale essere ben informati, pianificare il futuro e rivolgersi a un professionista.

Iscriviti alla nostra newsletter

Se desiderate essere informati su tutte le operazioni attualmente in corso di finanziamento su Raizers, vi preghiamo di compilare le seguenti informazioni:

"* indica i campi obbligatori